Italia - Battenti (Guardia Sanframondi/Benevento)Ogni sette anni, nella settimana successiva al 15 Agosto, a Guardia Sanframondi, piccola cittadina in provincia di Benevento, nella regione Campania, si tengono i tradizionali riti settennali di penitenza in onore dell'Assunta.
Durante la settimana dei Riti i diversi rioni del comune (Croce, Portella, Fontanella e Piazza) si alternano nei cortei dei misteri, vere e proprie scene raffiguranti episodi dell'antico e del nuovo Testamento. Ogni rione ne rappresenta alcuni ed ha un proprio coro che durante il corteo canta degli inni alla Vergine. La processione più famosa e impressionante si svolge la domenica durante la quale partecipano contemporaneamente i quattro rioni: la statua della Madonna viene attraverso le strade del paese. Un corteo di uomini incappucciati, in segno di penitenza, inizia a battersi il petto con una spugna irta di aculei, seguita infine dai disciplinanti, anch'essi incappucciati che si battono le spalle con catenelle metalliche, un apposito strumento denominato, appunto, "disciplina". Uomini in borghese si infiltrano nel corteo versando il vino sul petto dei penitenti per disinfettare le ferite. Dopo l'incontro con la statua della Madonna davanti alla Chiesa di San Sebastiano, i battenti di disperdono per le strade della città, liberandosi del saio insangunato, al riparo da sguardi indiscreti L'origine di questi riti sono incerte: potrebbero derivare da culti pagani precristiani così come da pratiche medievali. L'ultima manifestazione si è tenuta nell'agosto 2017, la prossima invece si terrà dal 19 al 25 agosto 2024. |