in collaborazione con Teloni Travel
---------------------------------------------------------------
West Sumatra: riti, paesaggi e antropologia nell'isola indonesiana
(viaggio scouting)
dal 10 al 21 Luglio 2025
da € 1470 (8 pax) a € 1750 (6 pax)
Supplemento camera singola: € 250,00
---------------------------------------------------------------
Viaggio alla scoperta della Sumatra occidentale, una delle isole che compongono l'Indonesia. Sarà un viaggio a 360 gradi, nel quale assisteremo alla tradizionale fotogenica corsa del Pacu Jawi, nella quale un contadino sta in piedi su un aratro di legno legato a una coppia di tori in corsa lungo una risaia infangata; dove ci muoveremo tra gli scenari paesaggistici del Sianok Canyon e della valle di Harau; senza mancare villaggi e costruzioni tipiche dell'area; e infine immergendoci per alcuni giorni nella vita degli indigeni della tribù dell'isola Mentawei, un'esperienza unica nel suo genere, nella quale assisteremo ai loro metodi di caccia, pesca, cucina ed altre attività quotidiane.
Organizzatore, capogruppo e master fotografico: Daniele Bellucci
---------------------------------------------------------------
L'esperienza totalizzante che si può vivere tra gli indigeni dell'isola di Mentawai è ben descritta dal blogger Pete S., che ringrazio per la gentile concessione di una sua selezione di foto, nel suo approfondito reportage che potete avere il piacere di leggere qui:
Bucketlistly Blog
---------------------------------------------------------------
*** ATTENZIONE ***
Come anche scritto nell'articolo su citato, nell'isola di Mentawai si vivrà veramente alla maniera della tribù, quindi avremo sì un letto dove dormire e pensione completa, ma la doccia sarà il fiume e il bagno la boscaglia.
---------------------------------------------------------------
Giovedì 10 Luglio
Partenza dall’Italia con Ethiad, Emirates o Saudia.
Venerdì 11 Luglio
Scalo all'aeroporto internazionale di Kuala Lumpur e volo per Padang. Incontro e saluto all'aeroporto internazionale di Minangkabau con la guida. Trasferimento a Bukittinggi, circa 4 ore di macchina. Tempo libero.
Pernottamento a Padi ecolodge
Sabato 12 Luglio
Ci dirigiamo verso un luogo segreto nascosto nelle risaie di Sumatra Occidentale, dove assisteremo alla famosa « Pacu Jawi » o corsa dei tori, antica tradizione di Sumatra Occidentale. Non dimenticate la macchina fotografica! Poi visiteremo il magnifico palazzo Pagaruyung a Batusangkar, incredibile architettura tradizionale Minangkabau. Dopo la visita, ci dirigiamo verso il villaggio più antico di Sumatra Occidentale, Nagari Tuo Pariangan, con case vecchie di 200 anni. Ritorno all'hotel. Pernottamento al Padi ecolodge
Domenica 13 Luglio
Al mattino, ci si dirige al villaggio di Palupuh dove, se è in fiore, si può ammirare il fiore più grande del mondo, la Rafflesia Arnoldi. Trekking leggero nella giungla. Dopodiché, si scoprirà il processo del caffè luwak e si assaggerà questo caffè incredibile e così speciale. Poi visiteremo alcuni mercati tradizionali e il canyon di Sianok. Poi, si partirà per uno dei posti più belli di Sumatra occidentale: la valle di Harau. Possibilità di vedere macachi e gibboni, nuotare sotto una cascata, ammirare questa natura meravigliosa e lussureggiante. Si può passeggiare con la guida o usare il tradizionale trasporto locale: il becak. Non esitate a interagire con i contadini del posto, sono molto amichevoli e amano incontrare gli stranieri. Pernottamento in famiglia all’ Abdi homestay
Lunedì 14 Luglio
Trekking nella valle di Harau di mezza giornata fino alla valle per ammirare la magnifica vista, poi ritorno a Padang. 4 ore di macchina.
Pernottamento a Padang all’ Oxville hôtel.
Martedì 15 Luglio
Al mattino presto, camminata di 10 minuti fino al porto di Padang dove prenderemo la barca veloce per Siberut alle 7 del mattino. La barca si fermerà a mezzogiorno al porto di Sikkbalua (per 30 minuti). Arrivo alle 13:30. Nel porto di Siberut la nostra guida locale ci aspetterà e ci lascerà al villaggio di Muntei. Faremo tappa presso una famiglia locale mentre la guida preparerà tutte le provviste per il viaggio e chiederà il permesso per entrare nel parco nazionale di Siberut. Poi prenderemo una canoa a motore per risalire il fiume fino alla foresta dove ci aspettano i primi Mentawai. È il momento di fare trekking per circa 1 ora nella giungla fangosa. Una volta arrivati alla « uma », la casa tradizionale, potremo riposare e conoscere la famiglia. Pranzo, cena e notte alla « uma ».
Mercoledì 16 Luglio
Durante questi tre giorni, seguiremo la vita quotidiana tradizionale dei Mentawai e prenderemo parte alle loro attività quotidiane come la preparazione del « sagou », il loro cibo principale, la ricerca del « verme del sagou », il loro spuntino preferito, la preparazione dei loro perizomi « kabit », la preparazione del veleno per le loro frecce, andremo a pescare nel fiume con le donne o semplicemente passeggiare per incontrare il vicinato. Questi tre giorni sono anche una grande opportunità per condividere con la famiglia e lo sciamano « Sikerei » del clan. Non possiamo promettere né che assisteremo a una cerimonia sciamanica tradizionale né a una notte di caccia, poiché questi eventi sono rari, ma con un po’ di fortuna forse potremo riuscirci e quest’esperienza sarà impagabile. Notte all'« uma ».
Giovedì 17 Luglio
Durante questi tre giorni, seguiremo la vita quotidiana tradizionale dei Mentawai e prenderemo parte alle loro attività quotidiane come la preparazione del « sagou », il loro cibo principale, la ricerca del « verme del sagou », il loro spuntino preferito, la preparazione dei loro perizomi « kabit », la preparazione del veleno per le loro frecce, andremo a pescare nel fiume con le donne o semplicemente passeggiare per incontrare il vicinato. Questi tre giorni sono anche una grande opportunità per condividere con la famiglia e lo sciamano « Sikerei » del clan. Non possiamo promettere né che assisteremo a una cerimonia sciamanica tradizionale né a una notte di caccia, poiché questi eventi sono rari, ma con un po’ di fortuna forse potremo riuscirci e quest’esperienza sarà impagabile. Notte all'« uma ».
Venerdì 18 Luglio
Durante questi tre giorni, seguiremo la vita quotidiana tradizionale dei Mentawai e prenderemo parte alle loro attività quotidiane come la preparazione del « sagou », il loro cibo principale, la ricerca del « verme del sagou », il loro spuntino preferito, la preparazione dei loro perizomi « kabit », la preparazione del veleno per le loro frecce, andremo a pescare nel fiume con le donne o semplicemente passeggiare per incontrare il vicinato. Questi tre giorni sono anche una grande opportunità per condividere con la famiglia e lo sciamano « Sikerei » del clan. Non possiamo promettere né che assisteremo a una cerimonia sciamanica tradizionale né a una notte di caccia, poiché questi eventi sono rari, ma con un po’ di fortuna forse potremo riuscirci e quest’esperienza sarà impagabile. Notte all'« uma ».
Sabato 19 Luglio
Dopo aver trascorso gli ultimi momenti con la famiglia Mentawai, torneremo a Muntei a piedi nella giungla e in canoa lungo il fiume per prendere il Mentawai fast entro le 14:00. Arrivo al porto di Padang intorno alle 18:00 o alle 18:30. Pernottamento all’ Oxville hôtel di Padang.
Domenica 20 Luglio
Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Minangkabau per il volo per Kuala Lumpur dove si aspetterà il volo di ritorno per l’Italia che potrà arrivare in giornata o la mattina successiva, a seconda della compagni scelta
---------------------------------------------------------------
SERVIZI INCLUSI:
➔ Sistemazioni in camera doppia (hotel, guesthouse)
➔ Colazione
➔ Guida parlante inglese per tutta la durata del tour
➔ Trasporto con autista e mezzo privato con aria condizionata
➔ Attività in West Sumatra
➔ Traghetto a/r da/per Siberut
➔ Soggiorno all'isola di Mentawai, pernottamento e pasti inclusi.
SERVIZI NON INCLUSI:
➔ Volo internazionale
➔ Supplemento bagaglio volo interno
➔ Assicurazione sanitaria obbligatoria con annullamento volo facoltativo
➔ Visto da fare all'arrivo a Padang (32 euro)
➔ I pasti non menzionati nel programma
➔ Qualsiasi spesa di natura puramente personale come alcolici, chiamate telefoniche/fax/utilizzo di Internet
➔ Mance agli autisti, alle guide, ai facchini degli Hotel.